| INTRAMETTA | • intrametta v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di intramettere. • intrametta v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di intramettere. • intrametta v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di intramettere. |
| INTRAMETTE | • intramette v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di intramettere. |
| INTRAMETTI | • intrametti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di intramettere. • intrametti v. Seconda persona singolare dell’imperativo di intramettere. |
| INTRAMETTO | • intrametto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di intramettere. |
| TETRAMETRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TETRAMETRO | • tetrametro s. (Poesia) (metrica) verso formato da quattro unità di ritmo, tipico della metrica antica. |
| TRAMETTANO | • tramettano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di tramettere. • tramettano v. Terza persona plurale dell’imperativo di tramettere. |
| TRAMETTERA | • trametterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di tramettere. |
| TRAMETTERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRAMETTERO | • trametterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di tramettere. |
| TRAMETTETE | • tramettete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di tramettere. • tramettete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di tramettere. |
| TRAMETTEVA | • trametteva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di tramettere. |
| TRAMETTEVI | • tramettevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di tramettere. |
| TRAMETTEVO | • tramettevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di tramettere. |
| TRAMETTONO | • tramettono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di tramettere. |