| CONTURBATA | • conturbata v. Participio passato femminile singolare di conturbare. |
| CONTURBATE | • conturbate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di conturbare. • conturbate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di conturbare. • conturbate v. Participio passato femminile plurale di conturbare. |
| CONTURBATI | • conturbati v. Participio passato maschile plurale di conturbare. |
| CONTURBATO | • conturbato v. Participio passato di conturbare. |
| DISTURBATA | • disturbata v. Participio passato femminile singolare di disturbare. |
| DISTURBATE | • disturbate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di disturbare. • disturbate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di disturbare. • disturbate v. Participio passato femminile plurale di disturbare. |
| DISTURBATI | • disturbati v. Participio passato maschile plurale di disturbare. |
| DISTURBATO | • disturbato v. Participio passato di disturbare. |
| MASTURBATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MASTURBATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MASTURBATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MASTURBATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERTURBATA | • perturbata v. Participio passato femminile singolare di perturbare. |
| PERTURBATE | • perturbate agg. Definizione mancante; se vuoi, [perturbate aggiungila] tu. • perturbate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di perturbare. • perturbate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di perturbare. |
| PERTURBATI | • perturbati v. Participio passato maschile plurale di perturbare. |
| PERTURBATO | • perturbato agg. Definizione mancante; se vuoi, [perturbato aggiungila] tu. • perturbato v. Participio passato di perturbare, perturbarsi. |
| TURBATRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TURBATRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |