| TRALASCERAI | • tralascerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di tralasciare. |
| TRALASCEREI | • tralascerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di tralasciare. |
| TRALASCIAMO | • tralasciamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di tralasciare. • tralasciamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di tralasciare. • tralasciamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di tralasciare. |
| TRALASCIANO | • tralasciano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di tralasciare. |
| TRALASCIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRALASCIATA | • tralasciata v. Participio passato femminile singolare di tralasciare. |
| TRALASCIATE | • tralasciate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di tralasciare. • tralasciate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di tralasciare. • tralasciate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di tralasciare. |
| TRALASCIATI | • tralasciati v. Participio passato maschile plurale di tralasciare. |
| TRALASCIATO | • tralasciato v. Participio passato di tralasciare. |
| TRALASCIAVA | • tralasciava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di tralasciare. |
| TRALASCIAVI | • tralasciavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di tralasciare. |
| TRALASCIAVO | • tralasciavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di tralasciare. |