| AFFETTIVITA | • affettività s. (Psicologia) complesso dei sentimenti e delle relazioni emotive. |
| DIRETTIVITA | • direttività s. (Fisica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) proprietà di un’antenna di irradiare onde elettromagnetiche. |
| EFFETTIVITA | • effettività s. Condizione di ciò che è reale e consistente. • effettività s. (Diritto) esercizio di sovranità da parte di uno stato, che rappresenta condizione necessaria e sufficiente… • effettività s. (Raro) normale e corretta azione di qualcosa oppure comprovato ordine nella natura di qualcosa così… |
| INCATTIVITA | • incattivita v. Participio passato femminile singolare di incattivire. |
| INCATTIVITE | • incattivite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di incattivire. • incattivite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di incattivire. • incattivite v. Participio passato femminile plurale di incattivire. |
| INCATTIVITI | • incattiviti v. Participio passato maschile plurale di incattivire. |
| INCATTIVITO | • incattivito agg. Definizione mancante; se vuoi, [incattivito aggiungila] tu. • incattivito v. Participio passato di incattivire, incattivirsi. |
| INDUTTIVITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OBIETTIVITA | • obiettività s. Capacità di eliminare la soggettività di chi osserva, arrivando a depurare l’attività conoscitiva dai… |
| OGGETTIVITA | • oggettività s. (Filosofia) qualità di ciò che appartiene alla realtà esterna e non alla volontà del singolo individuo. |
| RECETTIVITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICETTIVITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RILUTTIVITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SELETTIVITA | • selettività s. (Chimica) quantità di prodotto ottenuto da una reazione chimica. • selettività s. Possibilità di quantificare in modo univoco una sostanza. • selettività s. (Fisica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) idoneità di un radioricevitore a selezionare trasmissioni… |