| TRANSIGA | • transiga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di transigere. • transiga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di transigere. • transiga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di transigere. |
| TRANSIGE | • transige v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di transigere. • transigé v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di transigere. |
| TRANSIGI | • transigi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di transigere. • transigi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di transigere. |
| TRANSIGO | • transigo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di transigere. |
| TRANSINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRANSIRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRANSIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRANSIRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRANSITA | • transita v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di transitare. • transita v. Seconda persona singolare dell’imperativo di transitare. |
| TRANSITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRANSITI | • transiti s. Plurale di transito. • transiti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di transitare. • transiti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di transitare. |
| TRANSITO | • transito s. Definizione mancante; se vuoi, [transito aggiungila] tu. • transito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di transitare. • transitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di transitare. |
| TRANSIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRANSIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRANSIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |