| STAGGIAMO | • staggiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di staggiare. • staggiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di staggiare. • staggiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di staggiare. |
| STAGGIANO | • staggiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di staggiare. |
| STAGGIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STAGGIATA | • staggiata v. Participio passato femminile singolare di staggiare. |
| STAGGIATE | • staggiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di staggiare. • staggiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di staggiare. • staggiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di staggiare. |
| STAGGIATI | • staggiati v. Participio passato maschile plurale di staggiare. |
| STAGGIATO | • staggiato v. Participio passato di staggiare. |
| STAGGIAVA | • staggiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di staggiare. |
| STAGGIAVI | • staggiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di staggiare. |
| STAGGIAVO | • staggiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di staggiare. |
| TAGGIASCA | • taggiasca agg. Femminile di taggiasco. • taggiasca s. Femminile di taggiasco. |
| TAGGIASCO | • taggiasco agg. Relativo alla città di Taggia in Liguria. • taggiasco agg. Che abita a Taggia. • taggiasco agg. Di un prodotto gastronomico originario dei dintorni di Taggia. |
| VANTAGGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |