| ANTERIORE | • anteriore agg. Che è davanti. • anteriore agg. Che precede. • anteriore agg. (Fonetica) (linguistica) di suono, che si articola nella parte avanzata della cavità orale. |
| ANTERIORI | • anteriori agg. Plurale di anteriore. |
| CITERIORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CITERIORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DETERIORA | • deteriora v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di deteriorare. • deteriora v. Seconda persona singolare dell’imperativo di deteriorare. |
| DETERIORE | • deteriore agg. Che è molto scadente. |
| DETERIORI | • deteriori v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di deteriorare. • deteriori v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di deteriorare. • deteriori v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di deteriorare. |
| DETERIORO | • deterioro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di deteriorare. • deteriorò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di deteriorare. |
| ESTERIORE | • esteriore agg. Circoscritto a quanto può essere visto. |
| ESTERIORI | • esteriori agg. Plurale di esteriore. |
| INTERIORA | • interiora s. Intestino degli animali. |
| INTERIORE | • interiore agg. Che è all’interno. • interiore agg. (Senso figurato) che concerne l’esistenza di un individuo. |
| INTERIORI | • interiori agg. Plurale di interiore. |
| ULTERIORE | • ulteriore agg. Definizione mancante; se vuoi, [ulteriore aggiungila] tu. |
| ULTERIORI | • ulteriori agg. Plurale di ulteriore. |