| CATTURINO | • catturino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di catturare. • catturino v. Terza persona plurale dell’imperativo di catturare. |
| CENTURINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CINTURINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FATTURINO | • fatturino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di fatturare. • fatturino v. Terza persona plurale dell’imperativo di fatturare. |
| MISTURINO | • misturino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di misturare. • misturino v. Terza persona plurale dell’imperativo di misturare. |
| PASTURINO | • pasturino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di pasturare. • pasturino v. Terza persona plurale dell’imperativo di pasturare. |
| PITTURINO | • pitturino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di pitturare. • pitturino v. Terza persona plurale dell’imperativo di pitturare. |
| SNATURINO | • snaturino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di snaturare. • snaturino v. Terza persona plurale dell’imperativo di snaturare. |
| TORTURINO | • torturino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di torturare. • torturino v. Terza persona plurale dell’imperativo di torturare. |
| TRITURINO | • triturino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di triturare. • triturino v. Terza persona plurale dell’imperativo di triturare. |
| VETTURINO | • vetturino s. Definizione mancante; se vuoi, [vetturino aggiungila] tu. |
| VOLTURINO | • volturino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di volturare. • volturino v. Terza persona plurale dell’imperativo di volturare. |