| TREMATE | • tremate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di tremare. • tremate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di tremare. |
| TREMATO | • tremato v. Participio passato di tremare. |
| STREMATA | • stremata agg. Femminile di stremato. • stremata v. Participio passato femminile singolare di stremare. |
| STREMATE | • stremate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di stremare. • stremate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di stremare. • stremate v. Participio passato femminile plurale di stremare. |
| STREMATI | • stremati v. Participio passato maschile plurale di stremare. |
| STREMATO | • stremato agg. Che è esausto. • stremato v. Participio passato di stremare. |
| RITREMATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RITREMATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RITREMATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RITREMATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TREMATODE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TREMATODI | • Trematodi s. (Zoologia) definizione mancante; se vuoi, [Trematodi aggiungila] tu. |
| RASTREMATA | • rastremata v. Participio passato femminile singolare di rastremare. |
| RASTREMATE | • rastremate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di rastremare. • rastremate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di rastremare. • rastremate v. Participio passato femminile plurale di rastremare. |
| RASTREMATI | • rastremati v. Participio passato maschile plurale di rastremare. |
| RASTREMATO | • rastremato agg. (Archeologia) ristretto a gradi dal basso verso l’alto. • rastremato agg. (Architettura) (edilizia) (tecnologia) (ingegneria) (di) struttura portante ristretta a gradi dal basso… • rastremato v. Participio passato di rastremare. |