| ATTEGGIAMO | • atteggiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di atteggiare. • atteggiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di atteggiare. • atteggiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di atteggiare. |
| ATTEGGIANO | • atteggiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di atteggiare. |
| ATTEGGIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ATTEGGIATA | • atteggiata v. Participio passato femminile singolare di atteggiare. |
| ATTEGGIATE | • atteggiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di atteggiare. • atteggiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di atteggiare. • atteggiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di atteggiare. |
| ATTEGGIATI | • atteggiati v. Participio passato maschile plurale di atteggiare. |
| ATTEGGIATO | • atteggiato agg. Definizione mancante; se vuoi, [atteggiato aggiungila] tu. • atteggiato v. Participio passato di atteggiare. |
| ATTEGGIAVA | • atteggiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di atteggiare. |
| ATTEGGIAVI | • atteggiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di atteggiare. |
| ATTEGGIAVO | • atteggiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di atteggiare. |
| GATTEGGIAI | • gatteggiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di gatteggiare. |
| GROTTEGGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LATTEGGIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MATTEGGIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MOTTEGGIAI | • motteggiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di motteggiare. |
| NOTTEGGIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PATTEGGIAI | • patteggiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di patteggiare. |
| TRATTEGGIA | • tratteggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di tratteggiare. • tratteggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di tratteggiare. |