| ATTENTEREMO | • attenteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di attentare. |
| ATTENTERETE | • attenterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di attentare. |
| BISTENTEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTENTEREI | • contenterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di contentare. |
| INTENTEREMO | • intenteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di intentare. |
| INTENTERETE | • intenterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di intentare. |
| OSTENTEREMO | • ostenteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di ostentare. |
| OSTENTERETE | • ostenterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di ostentare. |
| PATENTEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PATENTERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RITENTEREMO | • ritenteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di ritentare. |
| RITENTERETE | • ritenterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di ritentare. |
| SOSTENTEREI | • sostenterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sostentare. |
| STENTEREBBE | • stenterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di stentare. |
| STENTERELLI | • stenterelli s. Plurale di stenterello. |
| STENTERELLO | • stenterello s. (Teatro) maschera tradizionale della commedia fiorentina. • stenterello s. (Per estensione) persona magra, sparuta, gracilissima dai movimenti dinoccolati, alle volte anche persona sciocca. |
| STENTEREMMO | • stenteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di stentare. |
| STENTERESTE | • stentereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di stentare. |
| STENTERESTI | • stenteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di stentare. |
| SUSTENTEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |