| ANTERIORE | • anteriore agg. Che è davanti. • anteriore agg. Che precede. • anteriore agg. (Fonetica) (linguistica) di suono, che si articola nella parte avanzata della cavità orale. |
| CITERIORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DETERIORE | • deteriore agg. Che è molto scadente. |
| DETERIORERA | • deteriorerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di deteriorare. |
| DETERIORERAI | • deteriorerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di deteriorare. |
| DETERIORERANNO | • deterioreranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di deteriorare. |
| DETERIOREREBBE | • deteriorerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di deteriorare. |
| DETERIOREREI | • deteriorerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di deteriorare. |
| DETERIOREREMMO | • deterioreremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di deteriorare. |
| DETERIOREREMO | • deterioreremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di deteriorare. |
| DETERIORERESTE | • deteriorereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di deteriorare. |
| DETERIORERESTI | • deterioreresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di deteriorare. |
| DETERIORERETE | • deteriorerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di deteriorare. |
| DETERIORERO | • deteriorerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di deteriorare. |
| ESTERIORE | • esteriore agg. Circoscritto a quanto può essere visto. |
| INTERIORE | • interiore agg. Che è all’interno. • interiore agg. (Senso figurato) che concerne l’esistenza di un individuo. |
| POSTERIORE | • posteriore agg. Che viene dopo. • posteriore agg. (Fonetica) (linguistica) di suono vocalico caratterizzato da una posizione della lingua il più possibile… • posteriore s. (Anatomia) (senso figurato) il fondoschiena. |
| ULTERIORE | • ulteriore agg. Definizione mancante; se vuoi, [ulteriore aggiungila] tu. |