| AUTOGENESI | • autogenesi s. (Biologia) nascita spontanea di esseri viventi. |
| BLASTOGENESI | • blastogenesi s. (Biologia) insieme delle prime fasi dello sviluppo di un embrione. • blastogenesi s. Riproduzione di organismi unicellulari per gemmazione. |
| CITOGENESI | • citogenesi s. (Biologia) insieme di processi fisici e chimici che permettono la formazione e lo sviluppo di una cellula. |
| DISONTOGENESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ETIOPATOGENESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EZIOPATOGENESI | • eziopatogenesi s. (Biologia) (medicina) ramo della medicina che studia l’origine e l’evoluzione delle malattie. |
| FOTOGENESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GAMETOGENESI | • gametogenesi s. (Biologia) formazione di cellule germinali da parte di un essere vivente. |
| GLIPTOGENESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ISTOGENESI | • istogenesi s. (Biologia) (medicina) branca dell’istologia che si occupa dei processi di formazione di tessuti (animali… |
| LATTOGENESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LITOGENESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ODONTOGENESI | • odontogenesi s. (Biologia) insieme di processi embrionali che conducono alla formazione dei denti. |
| ONTOGENESI | • ontogenesi s. (Biologia) insieme dei cambiamenti effettuati da una cellula uovo subito dopo la fecondazione. |
| ORTOGENESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PATOGENESI | • patogenesi s. (Biologia) (medicina) meccanismo di formazione di una malattia. |
| SPERMATOGENESI | • spermatogenesi s. (Biologia) (fisiologia) maturazione di cellule germinali maschili durante la pubertà, sotto lo stimolo… |
| TERATOGENESI | • teratogenesi s. (Biologia) (medicina) definizione mancante; se vuoi, [teratogenesi aggiungila] tu. |
| TETTOGENESI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |