| ATTRACCHI | • attracchi s. Plurale di attracco. • attracchi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di attraccare. • attracchi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di attraccare. |
| ATTRACCHIAMO | • attracchiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di attraccare. • attracchiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di attraccare. • attracchiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di attraccare. |
| ATTRACCHIATE | • attracchiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di attraccare. |
| ATTRACCHINO | • attracchino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di attraccare. • attracchino v. Terza persona plurale dell’imperativo di attraccare. |
| CONTRACCHIAVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTRACCHIAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRACCHI | • stracchi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di straccare. • stracchi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di straccare. • stracchi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di straccare. |
| STRACCHIAMO | • stracchiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di straccare. • stracchiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di straccare. • stracchiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di straccare. |
| STRACCHIATE | • stracchiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di straccare. |
| STRACCHINI | • stracchini s. Plurale di stracchino. |
| STRACCHINO | • stracchino s. Formaggio italiano a pasta molle e di breve stagionatura prodotto con latte vaccino intero. |
| TRACCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |