| ESTRANIASSE | • estraniasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di estraniare. |
| ESTRANIASSERO | • estraniassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di estraniare. |
| ESTRANIASSI | • estraniassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di estraniare. • estraniassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di estraniare. |
| ESTRANIASSIMO | • estraniassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di estraniare. |
| ESTRANIASTE | • estraniaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di estraniare. • estraniaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di estraniare. |
| ESTRANIASTI | • estraniasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di estraniare. |
| STRANIASSE | • straniasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di straniare. |
| STRANIASSERO | • straniassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di straniare. |
| STRANIASSI | • straniassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di straniare. • straniassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di straniare. |
| STRANIASSIMO | • straniassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di straniare. |
| STRANIASTE | • straniaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di straniare. • straniaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di straniare. |
| STRANIASTI | • straniasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di straniare. |