| RETROAGISCA | • retroagisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di retroagire. • retroagisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di retroagire. • retroagisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di retroagire. |
| RETROAGISCANO | • retroagiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di retroagire. • retroagiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di retroagire. |
| RETROAGISCE | • retroagisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di retroagire. |
| RETROAGISCI | • retroagisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di retroagire. • retroagisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di retroagire. |
| RETROAGISCO | • retroagisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di retroagire. |
| RETROAGISCONO | • retroagiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di retroagire. |
| RETROAGISSE | • retroagisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di retroagire. |
| RETROAGISSERO | • retroagissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di retroagire. |
| RETROAGISSI | • retroagissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di retroagire. • retroagissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di retroagire. |
| RETROAGISSIMO | • retroagissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di retroagire. |
| RETROAGISTE | • retroagiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di retroagire. • retroagiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di retroagire. |
| RETROAGISTI | • retroagisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di retroagire. |