| ESTROMETTESSE | • estromettesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di estromettere. |
| ESTROMETTESSERO | • estromettessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di estromettere. |
| ESTROMETTESSI | • estromettessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di estromettere. • estromettessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di estromettere. |
| ESTROMETTESSIMO | • estromettessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di estromettere. |
| ESTROMETTESTE | • estrometteste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di estromettere. • estrometteste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di estromettere. |
| ESTROMETTESTI | • estromettesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di estromettere. |
| INTROMETTESSE | • intromettesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di intromettere, intromettersi. |
| INTROMETTESSERO | • intromettessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di intromettere, intromettersi. |
| INTROMETTESSI | • intromettessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di intromettere, intromettersi. • intromettessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di intromettere, intromettersi. |
| INTROMETTESSIMO | • intromettessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di intromettere, intromettersi. |
| INTROMETTESTE | • intrometteste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di intromettere, intromettersi. • intrometteste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di intromettere, intromettersi. |
| INTROMETTESTI | • intromettesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di intromettere, intromettersi. |