| ATTENZIONE | • attenzione s. Lieve vigilanza. • attenzione s. Selezione, da parte della mente, dei contenuti dell’esperienza attuale o passata, che sono presentati… |
| ATTENZIONERA | • attenzionerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di attenzionare. |
| ATTENZIONERO | • attenzionerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di attenzionare. |
| INATTENZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ATTENZIONERAI | • attenzionerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di attenzionare. |
| ATTENZIONEREI | • attenzionerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di attenzionare. |
| DISATTENZIONE | • disattenzione s. Mancanza di attenzione o cura. |
| ATTENZIONEREMO | • attenzioneremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di attenzionare. |
| ATTENZIONERETE | • attenzionerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di attenzionare. |
| ATTENZIONERANNO | • attenzioneranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di attenzionare. |
| ATTENZIONEREBBE | • attenzionerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di attenzionare. |
| ATTENZIONEREMMO | • attenzioneremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di attenzionare. |
| ATTENZIONERESTE | • attenzionereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di attenzionare. |
| ATTENZIONERESTI | • attenzioneresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di attenzionare. |