| GUIZZEREBBERO | • guizzerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di guizzare. |
| INTUIZIONISMI | • intuizionismi s. (Filosofia) plurale di intuizionismo. • intuizionismi s. (Matematica) plurale di intuizionismo. |
| INTUIZIONISMO | • intuizionismo s. (Filosofia) definizione mancante; se vuoi, [intuizionismo aggiungila] tu. • intuizionismo s. (Matematica) approccio alla matematica nel quale ogni oggetto matematico è ritenuto un prodotto dell’attività… |
| INTUIZIONISTA | • intuizionista agg. (Filosofia) (matematica) che sostiene l’intuizionismo. • intuizionista s. (Filosofia) (matematica) chi sostiene l’intuizionismo. |
| INTUIZIONISTE | • intuizioniste s. Plurale di intuizionista. |
| INTUIZIONISTI | • intuizionisti s. Plurale di intuizionista. |
| REDARGUIZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REDARGUIZIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TABUIZZASSERO | • tabuizzassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di tabuizzare. |
| TABUIZZASSIMO | • tabuizzassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di tabuizzare. |
| TABUIZZERANNO | • tabuizzeranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di tabuizzare. |
| TABUIZZEREBBE | • tabuizzerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di tabuizzare. |
| TABUIZZEREMMO | • tabuizzeremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di tabuizzare. |
| TABUIZZERESTE | • tabuizzereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di tabuizzare. |
| TABUIZZERESTI | • tabuizzeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di tabuizzare. |