| ACQUAMANILE | • acquamanile s. Contenitore utilizzato nel Medioevo per versare acqua sulle mani dei commensali prima e dopo i pasti. |
| ACQUAMANILI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ACQUAMARINA | • acquamarina agg. (Colore) di colore dell’ acquamarina. • acquamarina s. (Geologia) (chimica) (mineralogia) varietà verde azzurra del berillio, pietra preziosa. • acquamarina s. Varietà verde azzurra di corindone. |
| DESQUAMAMMO | • desquamammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di desquamare. |
| DESQUAMANDO | • desquamando v. Gerundio di desquamare. |
| DESQUAMANTE | • desquamante v. Participio presente di desquamare. |
| DESQUAMANTI | • desquamanti v. Participio presente plurale di desquamare. |
| DESQUAMARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESQUAMASSE | • desquamasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di desquamare. |
| DESQUAMASSI | • desquamassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di desquamare. • desquamassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di desquamare. |
| DESQUAMASTE | • desquamaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di desquamare. • desquamaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di desquamare. |
| DESQUAMASTI | • desquamasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di desquamare. |
| SQUAMASSERO | • squamassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di squamare. |
| SQUAMASSIMO | • squamassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di squamare. |