| GIUDICA | • giudica v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di giudicare. • giudica v. Seconda persona singolare dell’imperativo di giudicare. |
| GIUDICE | • giudice s. Chi è chiamato a giudicare, chi giudica. • giudice s. (Diritto) pubblico ufficiale con l’autorità di pronunciare una sentenza in un processo, in base a norme… • giudice s. (Storia), (religione) nella storia ebraica, nome di capi politico-religiosi. |
| GIUDICI | • giudici s. (Diritto) plurale di giudice. • Giudici s. Settimo libro dalla Bibbia, composto di ventuno capitoli. |
| GIUDICO | • giudico v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di giudicare. • giudicò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di giudicare. |
| IUDICAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IUDICHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IUDICIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUDICHE | • ludiche agg. Femminile plurale di ludico. |
| LUDICRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUDICRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUDICRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LUDICRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PUDICHE | • pudiche agg. Femminile plurale di pudico. |
| PUDICHI | • pudichi agg. Plurale di pudico. |
| SUDICIA | • sudicia agg. Femminile di sudicio. |
| SUDICIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUDICIO | • sudicio agg. Molto sporco. • sudicio agg. Atto o persona disonesta. • sudicio s. La zona sporca di un luogo. |