| CORUSCO | • corusco agg. (Letterario) variante meno diffusa di corrusco. • corusco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di coruscare. • coruscò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di coruscare. |
| ETRUSCO | • etrusco agg. (Storia) che riguarda gli Etruschi, antica popolazione di lingua pre-indoeuropea del centro e nord Italia. • etrusco s. Facente parte della popolazione degli Etruschi. • etrusco s. (Linguistica) lingua parlata dagli Etruschi, e che insieme al greco antico ispirò il latino. |
| MUSCOLI | • muscoli s. Plurale di muscolo. |
| MUSCOLO | • muscolo s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) insieme di fibre muscolari che forma un organo autonomo… • muscolo s. Nelle regioni settentrionali vocabolo popolare usato per indicare il mitilo. |
| MUSCONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MUSCONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MUSCOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MUSCOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MUSCOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MUSCOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OFFUSCO | • offusco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di offuscare. • offuscò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di offuscare. |
| RIBUSCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USCOCCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USCOCCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |