| AUDIOTEL | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GAUDIOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GAUDIOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GAUDIOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GAUDIOSO | • gaudioso agg. Che è motivo di gioia. |
| POSLUDIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRELUDIO | • preludio s. (Musica) definizione mancante; se vuoi, [preludio aggiungila] tu. • preludiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di preludiare. |
| RISTUDIO | • ristudio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ristudiare. • ristudiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ristudiare. |
| STUDIOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STUDIOLO | • studiolo s. Piccola stanza adibita a studio o biblioteca. |
| STUDIOSA | • studiosa agg. Femminile di studioso. • studiosa agg. Che si applica nello studio con dedizione. • studiosa s. Femminile di studioso. |
| STUDIOSE | • studiose agg. Femminile plurale di studioso. • studiose agg. Che si applicano nello studio con dedizione. • studiose s. Femminile plurale di studioso. |
| STUDIOSI | • studiosi agg. Plurale di studioso. • studiosi agg. Che si applica nello studio con dedizione. • studiosi s. Plurale di studioso. |
| STUDIOSO | • studioso agg. Che si applica nello studio con dedizione. • studioso s. Chi si occupa di scienza. • studioso s. (Professione) chi studia una o più discipline senza avere necessariamente competenze accademiche. |
| TRIPUDIO | • tripudio s. (Storia) definizione mancante; se vuoi, [tripudio aggiungila] tu. • tripudio s. (Familiare) talvolta con estrema gioia, è esaltazione generale, di più persone assieme. • tripudio s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [tripudio aggiungila] tu. |