| AGGUANTASSERO | • agguantassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di agguantare. |
| AGGUANTASSIMO | • agguantassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di agguantare. |
| CINQUANTAMILA | • cinquantamila agg. (Matematica) cinquanta volte mille; è il prodotto della quarta potenza di due per la quinta potenza di cinque. |
| INGUANTASSERO | • inguantassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di inguantare. |
| INGUANTASSIMO | • inguantassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di inguantare. |
| RIAGGUANTAMMO | • riagguantammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di riagguantare. |
| RIAGGUANTANDO | • riagguantando v. Gerundio di riagguantare. |
| RIAGGUANTANTE | • riagguantante v. Participio presente di riagguantare. |
| RIAGGUANTANTI | • riagguantanti v. Participio presente plurale di riagguantare. |
| RIAGGUANTASSE | • riagguantasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di riagguantare. |
| RIAGGUANTASSI | • riagguantassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di riagguantare. • riagguantassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di riagguantare. |
| RIAGGUANTASTE | • riagguantaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di riagguantare. • riagguantaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di riagguantare. |
| RIAGGUANTASTI | • riagguantasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di riagguantare. |