| ABBRUMANO | • abbrumano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di abbrumare. |
| AGGRUMANO | • aggrumano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di aggrumare. |
| CONSUMANO | • consumano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di consumare. |
| COSTUMANO | • costumano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di costumare. |
| DESPUMANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIGRUMANO | • digrumano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di digrumare. |
| DISPUMANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPIUMANO | • impiumano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di impiumare. |
| PRESUMANO | • presumano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di presumere. • presumano v. Terza persona plurale dell’imperativo di presumere. |
| PROFUMANO | • profumano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di profumare. |
| RALLUMANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RASSUMANO | • rassumano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di rassumere. • rassumano v. Terza persona plurale dell’imperativo di rassumere. |
| RIESUMANO | • riesumano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di riesumare. |
| SCHIUMANO | • schiumano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di schiumare. |
| SOPRUMANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOVRUMANO | • sovrumano agg. Che supera i limiti, la natura e le possibilità umane. • sovrumano agg. Con valore superiore. |
| SUSSUMANO | • sussumano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sussumere. • sussumano v. Terza persona plurale dell’imperativo di sussumere. |
| TRASUMANO | • trasumano v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di trasumanare. • trasumanò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di trasumanare. |