| EDUCAZIONE | • educazione s. (Scuola) processo attraverso il quale l’individuo riceve e impara quelle particolari regole di comportamento… • educazione s. L’atto, l’effetto dell’educare. • educazione s. (Familiare) buona creanza, modo di comportarsi corretto e urbano nei rapporti sociali. |
| EDUCAZIONI | • educazioni s. Plurale di educazione. |
| CADUCAZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CADUCAZIONI | • caducazioni s. Plurale di caducazione. |
| COEDUCAZIONE | • coeducazione s. Educazione impartita in comune a fanciulli o giovani dei due sessi. |
| COEDUCAZIONI | • coeducazioni s. Plurale di coeducazione. |
| INEDUCAZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INEDUCAZIONI | • ineducazioni s. Plurale di ineducazione. |
| RIEDUCAZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIEDUCAZIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISEDUCAZIONE | • diseducazione s. Pessima educazione. |
| DISEDUCAZIONI | • diseducazioni s. Plurale di diseducazione. |
| MALEDUCAZIONE | • maleducazione s. Pessima educazione. • maleducazione s. (Per estensione) modo di comportarsi, azioni, atti, non adeguati alle regole del buon comportamento… |
| MALEDUCAZIONI | • maleducazioni s. Plurale di maleducazione. |
| AUTOEDUCAZIONE | • autoeducazione s. (Pedagogia) definizione mancante; se vuoi, [autoeducazione aggiungila] tu. • autoeducazione s. (Per estensione), processi di adattamento, maturazione, trasformazione indotta dalla forza di volontà… |
| AUTOEDUCAZIONI | • autoeducazioni s. Plurale di autoeducazione. |
| ETEROEDUCAZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ETEROEDUCAZIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |