| ACQUIETASSE | • acquietasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di acquietare. |
| ACQUIETASSI | • acquietassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di acquietare. • acquietassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di acquietare. |
| ACQUIETASTE | • acquietaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di acquietare. • acquietaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di acquietare. |
| ACQUIETASTI | • acquietasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di acquietare. |
| INQUIETASSE | • inquietasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di inquietare. |
| INQUIETASSI | • inquietassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di inquietare. • inquietassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di inquietare. |
| INQUIETASTE | • inquietaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di inquietare. • inquietaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di inquietare. |
| INQUIETASTI | • inquietasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di inquietare. |
| QUIETASSERO | • quietassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di quietare. |
| QUIETASSIMO | • quietassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di quietare. |