| QUIETANZAMMO | • quietanzammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di quietanzare. |
| QUIETANZANDO | • quietanzando v. Gerundio di quietanzare. |
| QUIETANZANTE | • quietanzante v. Participio presente di quietanzare. |
| QUIETANZANTI | • quietanzanti v. Participio presente plurale di quietanzare. |
| QUIETANZASSE | • quietanzasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di quietanzare. |
| QUIETANZASSI | • quietanzassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di quietanzare. • quietanzassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di quietanzare. |
| QUIETANZASTE | • quietanzaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di quietanzare. • quietanzaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di quietanzare. |
| QUIETANZASTI | • quietanzasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di quietanzare. |
| QUIETANZERAI | • quietanzerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di quietanzare. |
| QUIETANZEREI | • quietanzerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di quietanzare. |
| QUIETANZIAMO | • quietanziamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di quietanzare. • quietanziamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di quietanzare. • quietanziamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di quietanzare. |
| QUIETANZIATE | • quietanziate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di quietanzare. |
| RACQUIETANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RACQUIETANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RACQUIETANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |