| ACQUIETATA | • acquietata v. Participio passato femminile singolare di acquietare. |
| ACQUIETATE | • acquietate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di acquietare. • acquietate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di acquietare. • acquietate v. Participio passato femminile plurale di acquietare. |
| ACQUIETATI | • acquietati v. Participio passato maschile plurale di acquietare. |
| ACQUIETATO | • acquietato v. Participio passato di acquietare. • acquietato v. Participio passato di acquietarsi. |
| INQUIETATA | • inquietata v. Participio passato femminile singolare di inquietare. |
| INQUIETATE | • inquietate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di inquietare. • inquietate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di inquietare. • inquietate v. Participio passato femminile plurale di inquietare. |
| INQUIETATI | • inquietati v. Participio passato maschile plurale di inquietare. |
| INQUIETATO | • inquietato v. Participio passato di inquietare. |
| QUIETATA | • quietata v. Participio passato femminile singolare di quietare. |
| QUIETATE | • quietate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di quietare. • quietate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di quietare. • quietate v. Participio passato femminile plurale di quietare. |
| QUIETATI | • quietati v. Participio passato maschile plurale di quietare. |
| QUIETATO | • quietato v. Participio passato di quietare. |
| RACQUIETATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RACQUIETATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RACQUIETATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RACQUIETATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |