| BUTTAVI | • buttavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di buttare. |
| RUTTAVI | • ruttavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di ruttare. |
| BRUTTAVI | • bruttavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di bruttare. |
| ERUTTAVI | • eruttavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di eruttare. |
| FRUTTAVI | • fruttavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di fruttare. |
| TUTTAVIA | • tuttavia adv. (Letterario) fatto o circostanza senza soluzione di continuità: sempre, continuamente, ancora oggi. • tuttavia conj. Congiunzione avversativa: ma, però, contuttociò, nondimeno, ciononostante. Può essere rafforzata con: e, pure, pur. • tuttavia conj. Congiunzione concessiva. |
| DEBUTTAVI | • debuttavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di debuttare. |
| RELUTTAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIBUTTAVI | • ributtavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di ributtare. |
| RILUTTAVI | • riluttavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di riluttare. |
| SFRUTTAVI | • sfruttavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfruttare. |
| COLLUTTAVI | • colluttavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di colluttare. |
| GLUGLUTTAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| USUFRUTTAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |