| CONVENNERO | • convennero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di convenire. |
| DISAVVENNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISAVVENNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISVENNERO | • disvennero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di disvenire. |
| INTERVENNE | • intervenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di intervenire. |
| INTERVENNI | • intervenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di intervenire. |
| INTRAVENNE | • intravenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di intravenire. |
| INTRAVENNI | • intravenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di intravenire. |
| PERVENNERO | • pervennero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di pervenire. |
| PREVENNERO | • prevennero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di prevenire. |
| PROVENNERO | • provennero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di provenire. |
| RICONVENNE | • riconvenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riconvenire. |
| RICONVENNI | • riconvenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di riconvenire. |
| RINVENNERO | • rinvennero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di rinvenire. |
| RISOVVENNE | • risovvenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di risovvenire. |
| RISOVVENNI | • risovvenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di risovvenire. |
| RISVENNERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SORVENNERO | • sorvennero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di sorvenire. |
| SOVVENNERO | • sovvennero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di sovvenire. |