| AVVISATAMENTE | • avvisatamente adv. In modo avveduto; accortamente. |
| IMPROVVISAMMO | • improvvisammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di improvvisare. |
| IMPROVVISANDO | • improvvisando v. Gerundio di improvvisare. |
| IMPROVVISANTE | • improvvisante v. Participio presente di improvvisare. |
| IMPROVVISANTI | • improvvisanti v. Participio presente plurale di improvvisare. |
| IMPROVVISARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPROVVISASSE | • improvvisasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di improvvisare. |
| IMPROVVISASSI | • improvvisassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di improvvisare. • improvvisassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di improvvisare. |
| IMPROVVISASTE | • improvvisaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di improvvisare. • improvvisaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di improvvisare. |
| IMPROVVISASTI | • improvvisasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di improvvisare. |
| INDIVISAMENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREAVVISARONO | • preavvisarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di preavvisare. |
| PREAVVISAVAMO | • preavvisavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di preavvisare. |
| PREAVVISAVANO | • preavvisavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di preavvisare. |
| PREAVVISAVATE | • preavvisavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di preavvisare. |
| STRAVISASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STRAVISASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |