| CIVIRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EVIRAI | • evirai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di evirare. |
| VIRAGO | • virago s. (Sessualità) (mitologia) (antropologia) donna con modi di fare simili a quelli maschili ma conservando… |
| VIRALE | • virale agg. (Biologia) (medicina) relativo a virus. • virale agg. (Per estensione) che si diffonde in modo molto veloce e capillare, specie con l’uso di nuovi mezzi di comunicazione. |
| VIRALI | • virali agg. (Biologia)plurale di virale. |
| VIRANO | • virano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di virare. |
| VIRARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VIRATA | • virata s. L’atto del virare. • virata s. (Nautica) cambio di direzione impresso ad un’imbarcazione in movimento. • virata s. (Aeronautica) spostamento di un velivolo sul piano orizzontale durante il volo. |
| VIRATE | • virate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di virare. • virate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di virare. • virate v. Participio passato femminile plurale di virare. |
| VIRATI | • virati v. Participio passato maschile plurale di virare. |
| VIRATO | • virato v. Participio passato di virare. |
| VIRAVA | • virava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di virare. |
| VIRAVI | • viravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di virare. |
| VIRAVO | • viravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di virare. |