| CONVENNE | • convenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di convenire. | 
| CONVENNI | • convenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di convenire. | 
| DISVENNE | • disvenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disvenire. | 
| DISVENNI | • disvenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disvenire. | 
| NOVENNIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| PERVENNE | • pervenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di pervenire. | 
| PERVENNI | • pervenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di pervenire. | 
| PREVENNE | • prevenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di prevenire. | 
| PREVENNI | • prevenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di prevenire. | 
| PROVENNE | • provenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di provenire. | 
| PROVENNI | • provenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di provenire. | 
| RINVENNE | • rinvenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di rinvenire. | 
| RINVENNI | • rinvenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rinvenire. | 
| RISVENNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RISVENNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SORVENNE | • sorvenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sorvenire. | 
| SORVENNI | • sorvenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sorvenire. | 
| SOVVENNE | • sovvenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sovvenire. | 
| SOVVENNI | • sovvenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sovvenire. | 
| SVENNERO | • svennero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di svenire. |