| ADDIVENNE | • addivenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di addivenire. |
| ADDIVENNI | • addivenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di addivenire. |
| ANTIVENNE | • antivenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di antivenire. |
| ANTIVENNI | • antivenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di antivenire. |
| AVVENNERO | • avvennero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di avvenire. |
| DEVENNERO | • devennero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di devenire. |
| DIVENNERO | • divennero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di divenire. |
| DOVENNERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVENNERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVENNALE | • novennale agg. Che si protrae per nove anni. |
| NOVENNALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAVENNATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAVENNATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIDIVENNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIDIVENNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIVENNERO | • rivennero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di rivenire. |
| SCONVENNE | • sconvenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sconvenire. |
| SCONVENNI | • sconvenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sconvenire. |
| SOVENNERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUVENNERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |