| DIVARICAMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIVARICAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIVARICASSERO | • divaricassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di divaricare. |
| DIVARICASSIMO | • divaricassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di divaricare. |
| DIVARICAZIONE | • divaricazione s. Spazio tra due parti unite da un lato che man mano divergono su quello opposto. |
| DIVARICAZIONI | • divaricazioni s. Plurale di divaricazione. |
| DIVARICHEREMO | • divaricheremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di divaricare. |
| DIVARICHERETE | • divaricherete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di divaricare. |
| PREVARICARONO | • prevaricarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di prevaricare. |
| PREVARICATORE | • prevaricatore agg. Che prevarica. • prevaricatore s. Chi prevarica. • prevaricatore s. Atto o atteggiamento, che è improntato a sopraffare. |
| PREVARICATORI | • prevaricatori agg. Plurale di prevaricatore. • prevaricatori s. Plurale di prevaricatore. |
| PREVARICAVAMO | • prevaricavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di prevaricare. |
| PREVARICAVANO | • prevaricavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di prevaricare. |
| PREVARICAVATE | • prevaricavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di prevaricare. |
| PREVARICHERAI | • prevaricherai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di prevaricare. |
| PREVARICHEREI | • prevaricherei v. Prima persona singolare del condizionale presente di prevaricare. |
| PREVARICHIAMO | • prevarichiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di prevaricare. • prevarichiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di prevaricare. • prevarichiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di prevaricare. |
| PREVARICHIATE | • prevarichiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di prevaricare. |