| BRIVILEGEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRIVILEGERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRIVILEGIAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRIVILEGIANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRIVILEGIANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRIVILEGIANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRIVILEGIASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRIVILEGIASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRIVILEGIASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BRIVILEGIASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRIVILEGEREMO | • privilegeremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di privilegiare. |
| PRIVILEGERETE | • privilegerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di privilegiare. |
| PRIVILEGIAMMO | • privilegiammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di privilegiare. |
| PRIVILEGIANDO | • privilegiando v. Gerundio di privilegiare. |
| PRIVILEGIANTE | • privilegiante v. Participio presente di privilegiare. |
| PRIVILEGIANTI | • privilegianti v. Participio presente plurale di privilegiare. |
| PRIVILEGIASSE | • privilegiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di privilegiare. |
| PRIVILEGIASSI | • privilegiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di privilegiare. • privilegiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di privilegiare. |
| PRIVILEGIASTE | • privilegiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di privilegiare. • privilegiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di privilegiare. |
| PRIVILEGIASTI | • privilegiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di privilegiare. |