| AVARIAI | • avariai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di avariare. |
| DIVARIA | • divaria v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di divariare. • divaria v. Seconda persona singolare dell’imperativo di divariare. |
| SVARIAI | • svariai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di svariare. |
| VARIAMO | • variamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di varare. • variamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di varare. • variamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di varare. |
| VARIANO | • variano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di variare. |
| VARIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VARIATA | • variata v. Participio passato femminile singolare di variare. |
| VARIATE | • variate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di varare. • variate v. Participio passato plurale femminile di variare. • variate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di variare. |
| VARIATI | • variati v. Participio passato maschile plurale di variare. |
| VARIATO | • variato agg. Formato da parti disomogenee. • variato v. Participio passato singolare maschile di variare. |
| VARIAVA | • variava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di variare. |
| VARIAVI | • variavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di variare. |
| VARIAVO | • variavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di variare. |