| INVENTRAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SVENTRANO | • sventrano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sventrare. | 
| SVENTRARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SVENTRATA | • sventrata v. Participio passato femminile singolare di sventrare. | 
| SVENTRATE | • sventrate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sventrare. • sventrate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sventrare.
 • sventrate v. Participio passato femminile plurale di sventrare.
 | 
| SVENTRATI | • sventrati v. Participio passato maschile plurale di sventrare. | 
| SVENTRATO | • sventrato agg. (Di animali) definizione mancante; se vuoi, [sventrato aggiungila] tu. • sventrato agg. ’(di persona) ferito al ventre.
 • sventrato agg. (Per estensione) definizione mancante; se vuoi, [sventrato aggiungila] tu.
 | 
| SVENTRAVA | • sventrava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sventrare. | 
| SVENTRAVI | • sventravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sventrare. | 
| SVENTRAVO | • sventravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sventrare. | 
| SVENTRERA | • sventrerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sventrare. | 
| SVENTRERO | • sventrerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sventrare. | 
| SVENTRINO | • sventrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sventrare. • sventrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sventrare.
 | 
| VENTRESCA | • ventresca s. (Gastronomia) "pancia" del pesce, soprattutto del tonno, generalmente sott’olio. | 
| VENTRIERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| VENTRIERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| VENTRIGLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |