| CONVENGANO | • convengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di convenire. • convengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di convenire. |
| DISVENGANO | • disvengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disvenire. • disvengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di disvenire. |
| PERVENGANO | • pervengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di pervenire. • pervengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di pervenire. |
| PREVENGANO | • prevengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di prevenire. • prevengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di prevenire. |
| PROVENGANO | • provengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di provenire. • provengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di provenire. |
| RINVENGANO | • rinvengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di rinvenire. • rinvengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di rinvenire. |
| RISVENGANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SORVENGANO | • sorvengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sorvenire. • sorvengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di sorvenire. |
| SOVVENGANO | • sovvengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sovvenire. • sovvengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di sovvenire. |