| DIVARICAMMO | • divaricammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di divaricare. |
| DIVARICANDO | • divaricando v. Gerundio di divaricare. |
| DIVARICANTE | • divaricante v. Participio presente singolare di divaricare. |
| DIVARICANTI | • divaricanti v. Participio presente plurale di divaricare. |
| DIVARICARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIVARICASSE | • divaricasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di divaricare. |
| DIVARICASSI | • divaricassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di divaricare. • divaricassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di divaricare. |
| DIVARICASTE | • divaricaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di divaricare. • divaricaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di divaricare. |
| DIVARICASTI | • divaricasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di divaricare. |
| PREVARICANO | • prevaricano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di prevaricare. |
| PREVARICARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREVARICATA | • prevaricata v. Participio passato femminile singolare di prevaricare. |
| PREVARICATE | • prevaricate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di prevaricare. • prevaricate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di prevaricare. • prevaricate v. Participio passato femminile plurale di prevaricare. |
| PREVARICATI | • prevaricati v. Participio passato maschile plurale di prevaricare. |
| PREVARICATO | • prevaricato v. Participio passato di prevaricare. |
| PREVARICAVA | • prevaricava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di prevaricare. |
| PREVARICAVI | • prevaricavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di prevaricare. |
| PREVARICAVO | • prevaricavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di prevaricare. |
| VARICASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VARICASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |