| SOVRASTAMMO | • sovrastammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sovrastare. |
| SOVRASTAMPA | • sovrastampa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sovrastampare. • sovrastampa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sovrastampare. |
| SOVRASTAMPE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOVRASTAMPI | • sovrastampi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sovrastampare. • sovrastampi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sovrastampare. • sovrastampi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sovrastampare. |
| SOVRASTAMPO | • sovrastampo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sovrastampare. • sovrastampò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sovrastampare. |
| SOVRASTANDO | • sovrastando v. Gerundio di sovrastare. |
| SOVRASTANTE | • sovrastante v. Participio presente di sovrastare. |
| SOVRASTANTI | • sovrastanti v. Participio presente plurale di sovrastare. |
| SOVRASTASSE | • sovrastasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sovrastare. |
| SOVRASTASSI | • sovrastassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sovrastare. • sovrastassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sovrastare. |
| SOVRASTASTE | • sovrastaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sovrastare. • sovrastaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sovrastare. |
| SOVRASTASTI | • sovrastasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sovrastare. |