| DIVARICABILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIVARICABILI | • divaricabili agg. Plurale di divaricabile. |
| DIVARICARONO | • divaricarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di divaricare. |
| DIVARICATORE | • divaricatore s. (Medicina) (chirurgia) (tecnologia) (ingegneria) strumento meccanico che separa i bordi di un’incisione… |
| DIVARICATORI | • divaricatori s. Plurale di divaricatore. |
| DIVARICAVAMO | • divaricavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di divaricare. |
| DIVARICAVANO | • divaricavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di divaricare. |
| DIVARICAVATE | • divaricavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di divaricare. |
| PREVARICAMMO | • prevaricammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di prevaricare. |
| PREVARICANDO | • prevaricando v. Gerundio di prevaricare. |
| PREVARICANTE | • prevaricante v. Participio presente di prevaricare. |
| PREVARICANTI | • prevaricanti v. Participio presente plurale di prevaricare. |
| PREVARICASSE | • prevaricasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di prevaricare. |
| PREVARICASSI | • prevaricassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di prevaricare. • prevaricassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di prevaricare. |
| PREVARICASTE | • prevaricaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di prevaricare. • prevaricaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di prevaricare. |
| PREVARICASTI | • prevaricasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di prevaricare. |