| AVVERTITA | • avvertita agg. Definizione mancante; se vuoi, [avvertita aggiungila] tu. • avvertita v. Participio passato (femminile) di avvertire. |
| AVVERTITE | • avvertite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di avvertire. • avvertite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di avvertire. |
| AVVERTITI | • avvertiti v. Participio passato plurale di avvertire. |
| AVVERTITO | • avvertito v. Participio passato di avvertire. |
| DIVERTITA | • divertita agg. Femminile di divertito. • divertita v. Participio passato femminile di divertire. |
| DIVERTITE | • divertite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di divertire. • divertite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di divertire. |
| DIVERTITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIVERTITO | • divertito agg. Definizione mancante; se vuoi, [divertito aggiungila] tu. • divertito v. Participio passato di divertire. |
| INVERTITA | • invertita agg. Femminile singolare di invertito. |
| INVERTITE | • invertite agg. Feminine plural form of invertito. |
| INVERTITI | • invertiti agg. Maschile plurale di invertito. • invertiti s. Maschile plurale di invertito. |
| INVERTITO | • invertito agg. Che è messo in modo inverso. • invertito s. (Obsoleto) omosessuale. • invertito v. Participio passato maschile singolare di invertire. |