| VANTERA | • vanterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di vantare. |
| VANTERAI | • vanterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di vantare. |
| VANTERANNO | • vanteranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di vantare. |
| VANTEREBBE | • vanterebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di vantare. |
| VANTEREBBERO | • vanterebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di vantare. |
| VANTEREI | • vanterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di vantare. |
| VANTEREMMO | • vanteremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di vantare. |
| VANTEREMO | • vanteremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di vantare. |
| VANTERESTE | • vantereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di vantare. |
| VANTERESTI | • vanteresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di vantare. |
| VANTERETE | • vanterete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di vantare. |
| VANTERIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VANTERIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VANTERO | • vanterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di vantare. |