| Index | Tutte le parole | Iniziano con | Finiscono con | Contenenti AB | Contenenti A & B | In posizione
Lista di parole di 5 lettere che contengono Fare clic per rimuovere la ultima lettera
Fare clic per modificare la dimensione delle parole Tutto alfabético Tutto per dimensione 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Ci sono 9 parole di cinque lettere contengono ZIO| DAZIO | • dazio s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) imposta indiretta che grava sulle merci importate, da stati… • dazio s. (Per estensione) ufficio, luogo preposto al pagamento del dazio. • daziò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di daziare. | | LAZIO | • Lazio n.prop. (Toponimo) (geografia) regione del centro-Italia, (confinante con la Toscana, l’Umbria, l’Abruzzo, il… • Lazio n.prop. (Sport) preceduto dall’articolo femminile, viene usato per indicare l’omonima squadra di calcio di Roma. | | LEZIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | | PIZIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | | SAZIO | • sazio agg. Definizione mancante; se vuoi, [sazio aggiungila] tu. • sazio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di saziare. • saziò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di saziare. | | SIZIO | • sizio s. Lavoro faticoso, penoso. | | SOZIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | | TIZIO | • tizio s. Individuo qualsiasi. • Tizio n.prop. Derivato di Tito. | | VIZIO | • vizio s. Eccesso dell’animo nei diletti, nel piacere. • vizio s. Abitudine discutibile. • vizio s. Ciò che in una cosa è male e danno e le fa perdere il valore; difetto grave. |
Vedi questo elenco per:- Wikizionario italiano: 13 parole
- Scrabble in francese: nessuna parola
- Scrabble in inglese: nessuna parola
- Scrabble in spagnolo: nessuna parola
- Scrabble in tedesco: nessuna parola
- Scrabble in rumeno: nessuna parola
Siti Web consigliati- Visita WikWik.org - per cercare parole e creare elenchi dalle parole di Wikizionario.
- 1parola.it per giocare con parole, anagrammi, suffissi, prefissi, ecc.
- Ortograf.ws per cercare le parole.
| |