| ATTENZIONAMMO | • attenzionammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di attenzionare. |
| COLLAZIONAMMO | • collazionammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di collazionare. |
| COLLEZIONAMMO | • collezionammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di collezionare. |
| CONDIZIONAMMO | • condizionammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di condizionare. |
| CONFEZIONAMMO | • confezionammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di confezionare. |
| DEFLAZIONAMMO | • deflazionammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di deflazionare. |
| DISSEZIONAMMO | • dissezionammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di dissezionare. |
| FRAZIONAMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRAZIONAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FUNZIONAMENTI | • funzionamenti s. Plurale di funzionamento. |
| FUNZIONAMENTO | • funzionamento s. (Economia) (tecnologia) (fisiologia) maniera di funzionare. |
| INFLAZIONAMMO | • inflazionammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di inflazionare. |
| PERFEZIONAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREFAZIONAMMO | • prefazionammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di prefazionare. |
| PROMOZIONAMMO | • promozionammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di promozionare. |
| STAZIONAMENTI | • stazionamenti s. Plurale di stazionamento. |
| STAZIONAMENTO | • stazionamento s. Definizione mancante; se vuoi, [stazionamento aggiungila] tu. |