| ANA | • ana adv. (Medicina) voce che i medici scrivono nelle ricette per significare che si deve prendere in parti uguali. • ana s. (Antico) sforzo. |
| ANE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ANI | • ani s. Plurale di ano. |
| ANO | • ano s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) orifizio terminale dell’apparato digerente, include l’ultimo… • -ano suff. (Chimica) suffisso che identifica la serie omologa degli alcani. • -ano suff. (Chimica) suffisso usato nella nomenclatura di alcuni idruri. |
| DNA | • DNA acro. (Chimica) (chimica organica) (biologia) (biochimica) sigla utilizzata per significare l’acido desossiribonucleico;… • DNA acro. (Senso figurato) Origine, ciò da cui una cosa o una persona proviene. |
| ENE | • -ene suff. (Chimica) suffisso che identifica la serie omologa degli alcheni. |
| GNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GNU | • gnu s. (Zoologia) (mammalogia) grosso mammifero ungulato africano, simile all’antilope africana, dotato di… |
| INA | • INA acro. Istituto Nazionale Assicurazioni: ente pubblico, ora parzialmente privatizzato che si occupa di assicurazioni. • -ina suff. Definizione mancante; se vuoi, [-ina aggiungila] tu. |
| INE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INO | • -ino suff. (Chimica) suffisso che identifica la serie omologa degli alchini. |
| ONG | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PNL | • PNL acro. (Matematica) Programmazione Non Lineare: branca della ricerca operativa. |
| RNA | • RNA acro. (Chimica) (chimica organica) (biologia) (biochimica) sigla utilizzata per significare l’acido ribonucleico… |
| UNA | • una agg. Vedi uno. • una art. Articolo indeterminativo, vedi un. • una pron. Pronome indefinito, vedi uno. |
| UNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| UNI | • UNI acro. Ente Nazionale Italiano di Unificazione. • unì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di unire. |
| UNO | • uno pron. Pronome indefinito: indica una persona non meglio specificata. • uno pron. Come correlativo di altro. • uno s. Numero dopo zero e prima di due. |